Pro Loco Gallarate

La Nostra Storia

Pro Loco
Gallarate

Letteralmente “a favore del luogo” la locuzione latina pro loco è utilizzata con il significato di “Ente che ha finalità di promozione culturale e turistica a favore di una località” (fonte: dizionari del Corriere della Sera).

La Pro Loco Gallarate svolge, da circa trent’anni, attività al servizio del territorio, con particolare attenzione agli aspetti di promozione storico, turistica, culturale e artistica, oltre che di accoglienza della città e di salvaguardia delle tradizioni locali.

La sede si trova in un’ampia e accogliente struttura, messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale come riconoscimento della serietà e del lavoro costruttivo che l’associazione ha sempre svolto al servizio della città, della sua comunità e del territorio.

La Pro Loco Gallarate tutela e valorizza le bellezze naturali, artistiche e monumentali della città, per farle meglio conoscere ed apprezzare; promuove e facilita il movimento turistico con una sede dove trovare informazioni utili, piantine della città e brochure informative, e dove fare due chiacchiere per scoprire curiosità e aneddoti sulla città dei Due Galli.

L’associazione ha anche finalità di impegno sociale con la promozione del “Ristorante all’Aperto”, durante l’estate, luogo di ritrovo per la cittadinanza che rimane in città, con menu fisso a prezzo scontato per i soci, spettacoli e concerti di vario genere gratuiti. Ogni quindici giorni, inoltre, la sede ospita una mostra artistica, nell’intento di promuovere gli artisti del nostro territorio e di far conoscere l’arte in tutte le sue forme.

La Pro Loco Gallarate è per statuto promotrice, partner fidato e disinteressato nella realizzazione di manifestazioni, convegni, attività di ricerca culturale e momenti ricreativi che favoriscano l’incontro e lo scambio d’idee.

La nostra sede aperta al pubblico tutti i giorni della settimana è un luogo di incontro e di socializzazione. I cittadini e i turisti posso trovarvi informazioni utili sulla presenza in città di fiere, festeggiamenti, convegni e spettacoli, oltre che sulle numerose iniziative promosse dalla Pro Loco stessa, con possibilità di gestire attività commerciali temporanee come il celebre “Ristorante all’Aperto”, e l’organizzazione di gite o escursioni turistiche al fine di far conoscere e apprezzare il territorio.

Finalità

01

Riunire intorno a sé tutti coloro (Enti, industriali, commercianti, privati) che hanno interesse allo sviluppo turistico della località

02

Contribuire ad organizzare turisticamente la località studiandone il miglioramento edilizio e stradale particolarmente considerando la vicinanza dell’Aeroporto Intercontinentale della Malpensa, promuovendo l’abbellimento con piante e adatto arredo urbano, ecc. e l’apposizione di cartelli indicatori, segnalandone le deficienze e sorvegliandone la manutenzione

03

Tutelare e valorizzare le bellezze naturali, artistiche e monumentali del luogo, per farle meglio conoscere ed apprezzare; promuovere e facilitare il movimento turistico, rendendo il soggiorno quanto più possibile gradevole, incoraggiando il miglioramento dei servizi pubblici

04

Promuovere la creazione di alberghi, ritrovi ecc. e il miglioramento di quelli esistenti

05

Promuovere fiere, festeggiamenti, convegni, spettacoli pubblici, (con particolare riferimento alle realtà locali) con possibilità di gestire attività commerciali temporanee, gite, escursioni turistiche per la miglior conoscenza della zona

06

Sorvegliare attivamente l’osservanza delle tariffe locali, eventualmente discutendone con le competenti autorità

07

istituire uffici di Informazione e Accoglienza Turistica esauriente, a disposizione degli ospiti.

La locuzione latina Pro Loco è utilizzata con il significato di “Ente che ha finalità di promozione culturale e turistica a favore di una località”

fonte: dizionari del Corriere della Sera

Consiglio Direttivo in carica

Il consiglio direttivo è l’organo decisionale della Pro Loco Gallarate.

È composto dal presidente, da due vice presidenti, un segretario, un tesoriere e quattro consiglieri.

Il Presidente è il rappresentante legale dell’associazione, di fronte a terzi ed in eventuale giudizio. È responsabile degli atti amministrativi e del buon funzionamento dell’associazione. Ha potere di firma, convoca all’occorrenza e presiede il consiglio direttivo. Coordina le attività, gli eventi e le manifestazione organizzate dall’associazione. In caso di impedimento o assenza viene sostituito dal vice presidente, facente tutte le funzioni del presidente.

L’organigramma della Pro Loco di Gallarate per il quadriennio 2021 – 2025 dopo l’assemblea generale del 22 ottobre 2021 è così composto:

PRESIDENTE

Dott. Vittorio Pizzolato

VICE-PRESIDENTE

Giorgio Luini

SEGRETARIO

Manuela Boschetti

TESORIERE

Concetta Masiello

CONSIGLIERI

Emanuele Andreoli
Mariarosa Todeschin
Alberto Guenzani
Martino Pidone
Vitale Damiano

Collegio dei revisori dei conti

Franca Rigolio
Maura Storelli
Piera Comerio

Storico Consiglio Direttivo

L’organigramma della Pro Loco di Gallarate per il triennio 2014 – 2016 è così composto:

PRESIDENTE

Dott. Vittorio Pizzolato

VICE-PRESIDENTE VICARIO

Pietro Tenconi

VICE-PRESIDENTE

Martino Pidone

SEGRETARIO

Silvana Brandi

TESORIERE

Giuseppe Cotta

CONSIGLIERI

Manuela Boschetti
Concetta Masiello
Mariarosa Todeschin
Torquato Lai

Collegio dei revisori dei conti

Franco Puricelli
Franca Rigolio
Maura Storelli
Piera Colombo
Franca Rigoglio
Giuseppe Cotta

Statuto
Pro Loco Gallarate

Nello statuto trovi i principî fondamentali dell’organizzazione e l’ordinamento giuridico della nostra associazione

Contatti

PRO LOCO GALLARATE
Vicolo del Gambero, 10 – 21013 Gallarate
Telefono e fax 0331.774968

Indirizzo per richieste di informazioni:
Indirizzo di Posta Elettronica Certificata:

Seguici sui canali Social