COLLANA “GALERATE”
Nuovi Studi Storici
Diretta da Elio Bertozzi
“Libri da collezione”
La Collana “Galerate”, fondata nel 1987, produsse la prima opera nell’anno 1989 con il volume “Gallarate in cartolina, ‘studiato’ da Franco G. Orlandi, da lungo tempo collezionista ed appassionato di storia locale, unitamente ad un gruppo di amici e collaboratori.
Da quell’anno ad oggi la Collana ha pubblicato numerosi volumi aventi per oggetto la storia e la realtà di Gallarate e del circondario, oltre a saggi e ricerche di vario argomento, spesso affrontando non lievi difficoltà di ricerca e di studio.
Grazie al favore del pubblico, la Collana intende continuare gli sforzi per produrre le numerose opere in programma, che susciteranno certamente l’attenzione di molti, toccando argomenti inediti ed originali.
L’apprezzamento conseguito è dimostrato anche dal fatto che i volumi vengano considerati oggetto di collezionismo e trovano un posto privilegiato in molte biblioteche pubbliche e domestiche del nostro circondario.
La Collana è presente alle manifestazioni culturali che riguardano il territorio gallaratese ed offre servizi di consulenza relativi a ricerche o tesi di storia locale.
Oltre a numerosi volumi, per un totale di oltre 50 a dicembre 2006, la Collana pubblica opere minori, secondo le seguenti linee editoriali:
I “CARTONCINI”
Singoli fogli, di formato 21 x 29 cm, stampati a tiratura limitata su cartoncino beige, in copie numerate.
Oltre 40 titoli sono attualmente presenti in catalogo.
I “FOGLI”
Pagine raccolte in fascicolo a carattere monografico, stampati su carta di pregio beige, a tiratura limitata.
Formato 21 x 29 cm.
I “QUADERNI”
Fascicoli tematici, di formato 14,5 x 21 cm.
MAPPE
Elaborazione di antiche mappe catastali, stampate a colori su carta di pregio di grande formato.
CARTOLINE D’EPOCA
Riproduzione di vecchie cartoline aventi notevole importanza documentaria relativa alle trasformazioni urbanistiche del territorio.
I “SEGNALIBRI”
Segnalibri a soggetto, stampati in cartoncino, di formato 7,5 x 21 cm.
I “MEDAGLIONI”
Fogli o fascicoli distribuiti gratuitamente aventi per oggetto argomenti inerenti la storia o la realtà locale.