Vai al contenuto
  • 0331 774968
  • info@prolocogallarate.it
  • Vicolo del Gambero, 10 - Gallarate
Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
    • Diventa Socio
    • Dona il tuo 5×1000
  • Scopri Gallarate
    • Basilica di Santa Maria Assunta
    • Chiesa di San Pietro
    • Chiesa di San Francesco
    • Comune di Gallarate
    • Largo Camussi
    • Museo MAGA
    • Teatro Condominio
    • Teatro del Popolo
    • Parco Bassetti
    • Le Torri
  • Manifestazioni ed Eventi
    • La Befana in Elicottero
    • Giubbiana
    • GallCarnaval
    • Cuntrada dal Broud
    • San Cristoforo, Patrono della città
    • Stagione Concertistica Estiva Orchestra ‘I Pomeriggi Musicali di Milano
    • Humour a Gallarate
  • Guinness
    • Re Risotto e Regina Luganeghetta
      • Servizio Civile
  • Eventi
Menu
  • Chi siamo
    • Diventa Socio
    • Dona il tuo 5×1000
  • Scopri Gallarate
    • Basilica di Santa Maria Assunta
    • Chiesa di San Pietro
    • Chiesa di San Francesco
    • Comune di Gallarate
    • Largo Camussi
    • Museo MAGA
    • Teatro Condominio
    • Teatro del Popolo
    • Parco Bassetti
    • Le Torri
  • Manifestazioni ed Eventi
    • La Befana in Elicottero
    • Giubbiana
    • GallCarnaval
    • Cuntrada dal Broud
    • San Cristoforo, Patrono della città
    • Stagione Concertistica Estiva Orchestra ‘I Pomeriggi Musicali di Milano
    • Humour a Gallarate
  • Guinness
    • Re Risotto e Regina Luganeghetta
      • Servizio Civile
  • Eventi
Servizio Civile
Contattaci
Guinness Mondiale dei Primati 1998

La maxi pentola

La maxi
pentola

Il piatto tipico di Gallarate è il risotto con la luganiga, ovvero il risotto con la salsiccia, un piatto di cui si ha memoria per un episodio a metà fra realtà e leggenda raccontato da sempre in città. La maxi pentola diventa il simbolo del piatto della nostra più antica e piacevole tradizione e il Re Risotto, assurge a protagonista del Carnevale Gallaratese.

La maxi pentola è un realizzata in acciaio inox 18/10, con un diametro di 3,30 metri per un peso di 520 kg. Viene poggiata su di un sostegno per poter operare agevolmente ed essere stabile durante la cottura, quando il risotto viene mescolato continuamente da nove cuochi con lunghi remi di legno.

Il Guinness Mondiale

Il 18 giugno 1998 siamo entrati nel Guinness Mondiale dei Primati con il “Risotto e luganiga” preparato con 300 kg di riso, 150 kg di salsiccia e 800 litri di brodo, per un risultato di 1066 kg di risotto e luganiga, distribuito in cinquemila razioni (tutte mangiate). L’avvenimento è stato trasmesso in diretta su Rai Uno nella trasmissione “Il Paese delle Meraviglie”.

Una pentola senza confini

Trasferte in città italiane ed estere

Lorem ipsum dolor sit amet, cotns ctetur all of the adipiscing elit, sed do eiusmod

2001

Manchester

Lorem ipsum dolor sit amet of, cotns ctetur all of the adip scing sed do eiusmod dunt.

2002

Sardegna

Lorem ipsum dolor sit amet of, cotns ctetur all of the adip scing sed do eiusmod dunt.

????

Ivrea e Putignano

Lorem ipsum dolor sit amet of, cotns ctetur all of the adip scing sed do eiusmod dunt.

La maxi pentola ha effettuato molte trasferte in città italiane ed estere

Un pentolone grande anche che per la bontà

La maxi pentola ha effettuato molte trasferte in città italiane ed estere, fra le quali ricordiamo Manchester nel 2001 e la Sardegna nel 2002. Venendo al Carnevale, la corte di cuochi di Re Risotto ha allietato gastronomicamente i famosissimi Carnevali di Ivrea e Putignano, riscuotendo sempre molta curiosità per l’effetto scenografico di vedere cucinare in un pentolone così grande oltre che per la bontà del suo risotto e luganiga.

Ogni anno aumentano le richieste di paesi che chiedono la possibilità di mostrare ai loro abitanti questo nostro simbolo e far gustare il nostro apprezzato risotto e la Pro Loco ottiene così il risultato di valorizzare le nostre tradizioni locali, il patrimonio culturale e folcloristico e far conoscere Gallarate in tutta Italia.

Vuoi noleggiare la maxi pentola per un evento?

Per info e preventivi  sulla maxi risottata della Pro Loco di Gallarate potete scrivere alla mail: proloco.gallarate@libero.it

 
Richiedi un preventivo
HARISON.png
Group-16.png
Group-29.png
Group-15.png
Group-11.png

Fondata nel 1981 Pro Loco Gallarate tutela e valorizza le bellezze naturali, artistiche e monumentali della città di Gallarate, per farle meglio conoscere ed apprezzare; promuove e facilita il movimento turistico con una sede dove trovare informazioni utili, piantine della città e brochure informative, e dove fare due chiacchiere per scoprire curiosità e aneddoti sulla città dei Due Galli

Sede

  • Vicolo del Gambero, 10
    21013 Gallarate
  • 0331.774968
  • 0331.774968
  • info@prolocogallarate.it
  • PEC: proloco.gallarate@postecert.it

Orari di apertura al pubblico

lunedì, martedì e mercoledì
14.30 – 18.30

giovedì, venerdì e sabato
9.30 – 13.30

domenica chiuso

Visita della Città

Basilica di Santa Maria Assunta

Chiesa di San Pietro

Chiesa di San Francesco

Links

  • Chi siamo
  • Gallarate
  • La maxi pentola
  • Chi siamo
  • Gallarate
  • La maxi pentola
Privacy Policy
Cookie Policy

Ⓒ2023 Pro Loco Gallarate

– Tutti i diritti riservati

SCADENZA BANDO:

Giorni

Bando di Servizio Civile Universale 2023-2024

Bando di Servizio Civile 23-24

Pro Loco di Gallarate cerca due operatori volontari che verranno impiegati nel progetto intitolato “Storie, racconti ed esperienze in Lombardia”, di cui si allega la scheda di sintesi.

Il progetto durerà 12 mesi solari e verrà avviato nel mese di luglio 2023.
L’impegno dei volontari selezionati sarà strutturato in 25 ore settimanali per 12 mesi solari.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet https://scelgoilserviziocivile.gov.it/.

Gli aspiranti volontari possono presentare la domanda di partecipazione al bando entro e non oltre il 10 febbraio p.v. alle ore 14:00 sulla piattaforma elettronica https://domandaonline.serviziocivile.it/.

Scarica la scheda

Contatti

PRO LOCO GALLARATE
Vicolo del Gambero, 10 – 21013 Gallarate
Telefono e fax 0331.774968

Indirizzo per richieste di informazioni:
  • info@prolocogallarate.it
Indirizzo di Posta Elettronica Certificata:
  • proloco.gallarate@postecert.it

Seguici sui canali Social

Facebook Twitter Youtube