La Pro Loco di Gallarate ricerca 2 volontari per il Servizio Civile Nazionale per il nuovo bando in scadenza il 16 aprile 2015.
GALLARATE – La Pro Loco di Gallarate ha ricevuto in questi giorni la conferma dell’accreditamento come Ente autorizzato ad ospitare 2 volontari del Servizio Civile Nazionale, che potranno essere selezionati attraverso il bando dell’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco Italiane, domanda e documentazione completa scaricabile su questo sito internet), con scadenza il prossimo 16 aprile 2015 la cui selezione si svolgerà in sede il prossimo 9 maggio 2015.
La ricerca è indirizzata ad ambosessi fra i 18 e i 28 anni, come da regolamento generale per il SCN (tutte le info sul portale) e si concretizzerà in un impegno di 30 ore settimanali di volontariato, distribuite su 6 giorni settimanali, dal lunedì alla domenica, con orari da concordare con l’ente stesso, e un rimborso spese previsto di 433,80 Euro al mese.
Le attività da svolgere riguardano il settore artistico e culturale, ambiti in cui opera maggiormente la Pro Loco di Gallarate, attiva dal 1981 sul territorio come associazione di promozione storico, turistico, culturale della città e delle sue tradizioni. L’associazione, che ha sede nel centro storico, ha come fine la valorizzazione delle tradizioni locali, con la ricerca e la pubblicazione di materiale promozionale culturale e turistico, della storia e dei monumenti locali, oltre alla promozione dell’arte del territorio con l’allestimento di mostre di pittura e scultura in sede. È anche l’associazione capofila nell’organizzazione di alcune festività della tradizione gallaratese, oltre che promotrice di un concorso internazionale umoristico giunto quest’anno al traguardo della XX e XXI edizione dedicato al grande maestro dell’humour graphic Marco Biassoni.
<Siamo molto felici di poter tornare ad ospitare i volontari del Servizio Civile Nazionale – ha dichiarato in proposito il Presidente Vittorio Pizzolato – dopo qualche anno di assenza. La presenza di alcuni giovani nella nostra sede è motivo di entusiasmo, di crescita per loro che potranno fare una bella esperienza, a contatto con una realtà impegnata in moltissime attività che coinvolgono la città e anche per noi, che dal confronto con questi ragazzi, riceviamo una ventata di freschezza. È una esperienza interessante soprattutto per ragazzi che magari frequentano l’università o si sono appena diplomati e stanno riflettendo su cosa vogliono fare da grandi. Si tratta di un anno intenso in cui entrano in contatto con il mondo del lavoro, imparano a mettersi al servizio della propria comunità e si rendono socialmente utili>.
Proprio negli ultimi anni, alcuni dei ragazzi che hanno prestato un anno di volontariato per il Servizio Civile Nazionale nella Pro Loco sono rimasti “nel giro” dell’associazione, collaborando con l’associazione nell’organizzazione delle varie attività.