Sarà un progetto in divenire, che speriamo possa coinvolgere anche altre associazioni e le pro loco dei comuni limitrofi, quello che abbiamo deciso di promuovere a partire da questa estate. Una serie di brevi approfondimenti e consigli su mete turistiche della provincia di Varese, magari sconosciute, dove fare una gita fuori porta. Da provare, raccontare sui social e condividere.

<Crediamo che il territorio della provincia di Varese sia tutto da scoprire e da amare – commenta il presidente Pro Loco Vittorio Pizzolato – per questo, in occasione del rilancio del nostro sito internet, che darà molto spazio al blog nei prossimi mesi, vorremmo proporre degli itinerari turistici e culturali in chiave slow ed ecologica>.

Negli ultimi anni la richiesta di un turismo responsabile, green ed economico è cresciuta sempre di più. <Spesso chiamano in sede per chiedere di ricevere materiale informativo su piste ciclabili, percorsi ciclopedonali e itinerari soprattutto enogastronomici legati alla provincia di Varese. Quando arriva la bella stagione poi sono in tantissimi a chiamare o scriverci via mail per conoscere le spiagge più belle dei nostri laghi>.

Il rilancio del turismo in Lombardia, che negli ultimi mesi ha coinvolto il progetto #InLombardia, si è declinato molto bene anche a dare una spinta alla provincia con le ali, che complice la presenza di un aeroporto con molte tratte internazionali si presta a diventare un luogo di passaggio, e magari di stazionamento per qualche giorno. Perché <è indubbio che con laghi, colline, parchi e pianure il paesaggio del varesotto, contraddistinto anche da luoghi storici di prestigio come i siti Unesco, può diventare una vera attrattiva>. Proprio in questo senso si stanno muovendo anche gli approfondimenti promossi da VareseNews sulle pagine facebook Varese4U – Varese for Unesco.

Grazie allo splendido lavoro fatto da “Varese Land of Tourism” esiste una banca dati ricchissima di informazioni, itinerari già pronti e percorsi per ogni esigenza. <Nel nostro piccolo – aggiunge Pizzolato – come Pro Loco, dato che nel nostro Dna c’è la promozione del territorio, ci piacerebbe condividere queste informazioni, rilanciarle, perché spesso sono proprio i cittadini della provincia a non conoscere le bellezze e l’immenso patrimonio che li circonda, anche a pochi passi da casa. Interessantissimo in questo senso il concorso indetto per i mesi estivi da Varese Turismo “Varese. Never ending stories”. Speriamo che in tanti raccontino anche storie da Gallarate>.

Proprio per restare nella sua amata Gallarate, il Presidente cita le chiese e il Museo degli Studi Patri. <Quanti, anche gallaratesi, conoscono tutte le chiesi presenti nel nostro comune? Sono sicuro che in pochissimi saprebbero enumerarle tutte. Come Pro Loco Gallarate qualche anno fa abbiamo prodotto un opuscolo a schede con la storia di ognuna che da qualche mese è consultabile anche on line sul nostro sito. Per non parlare dello splendido Museo Archeologico degli Studi Patri, una chicca che ogni gallaratese dovrebbe visitare almeno una volta>.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *